Abbiamo il piacere di comunicati che Aliani, Casa del Parmigiano è tra i locali segnalati anche quest’anno su Slow Food in Tasca, il portale riservato ai soci Slow Food che raccoglie consigli su dove mangiare, bere e fare la spesa in Italia. Vieni a trovarci!! Lunedì- Martedì – Mercoledì orari: 8.30-13.30 Giovedì- Venerdì-Sabato orari: 8.30-19.30 Domenica chiuso CONTATTI: Aliani Casa del Parmigiano, San Polo 214, Venezia. Tel e Fax: 0415206525. Email: info@aliani-casadelparmigiano.it
Le quattro stagioni del gusto – AUTUNNO

L’autunno è il simbolo della conclusione di quell’esplosione di vita e natura che contraddistingue i mesi primaverili ed estivi. Questa stagione rappresenta l’ultima raccolta dei frutti della terra, i colori caldi, una vena di malinconia e le luci tiepide e astratte che si susseguono in cielo. Se la primavera è la stagione del risveglio e di un nuovo inizio, l’autunno è quella del torpore e di una fine. La quiete delle foglie che cadono lentamente, la consapevolezza delle giornate che si accorciano e i primi freddi che avanzano… Continua la rassegna 𝑳𝒆 𝑸𝒖𝒂𝒕𝒕𝒓𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒐, il percorso gastronomico attraverso le eccellenze territoriali, per favorire la conoscenza di luoghi, bontà locali e prodotti tipici: ecco il programma di eventi dedicati all’autunno. Un viaggio tra sapori e piatti tutti da scoprire, menu a tema, degustazioni, abbinamenti con vini e cocktail, e molto altro vi attende! Siete pronti a vivere con noi questa nuova entusiasmante stagione? Organizzatori dell’evento: Confcommercio del Miranese, Confcommercio Riviera del Brenta. Collaboratori: OGD Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo Sponsor: 2M Costruzioni “PROGETTO FINANZIATO CON IL POC DELLA REGIONE DEL VENETO 2014-2020”
Le 4 stagioni del gusto – ESTATE

Estate è freschezza nel piatto, ingredienti coloratissimi, sapori mediterranei, erbe aromatiche e verdure in un mix sempre vincente! Continua la rassegna 𝑳𝒆 𝑸𝒖𝒂𝒕𝒕𝒓𝒐 𝑺𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑮𝒖𝒔𝒕𝒐, il percorso gastronomico attraverso le eccellenze territoriali, per favorire la conoscenza di luoghi, bontà locali e prodotti tipici: scopri il programma di eventi dedicati all’estate. Un viaggio tra sapori e piatti straordinari, menu a tema, cene sotto le stelle, musica, vini naturali, cocktail pairing e molto altro vi aspetta! Siete pronti a questo nuovo inizio? Di seguito, troverete il calendario completo con le date della stagione estiva e i temi delle varie serate. Per le prenotazioni, sarà necessario contattare direttamente il ristorante e richiedere di riservarvi un posto. Il costo di ciascuna serata è definito discrezionalmente dai singoli ristoranti, sulla base della proposta offerta. Organizzatori dell’evento: Confcommercio del Miranese, Confcommercio Riviera del Brenta. Collaboratori: OGD Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo Sponsor: 2M Costruzioni “PROGETTO FINANZIATO CON IL POC DELLA REGIONE DEL VENETO 2014-2020”
Le 4 stagioni del gusto – PRIMAVERA

Le ricette primaverili sono un concentrato di energia, sapori e creatività. Continua la rassegna Le Quattro Stagioni del Gusto, il percorso gastronomico attraverso le eccellenze territoriali, per favorire la conoscenza di luoghi, bontà locali e prodotti tipici: scopri il programma di eventi dedicati alla primavera. Un viaggio tra gusti e prodotti sorprendenti, menu a tema, musica live, wine, beer e cocktail pairing e molto altro, tutto da scoprire: non c’è che l’imbarazzo della scelta! Di seguito, troverete il calendario completo con le date della stagione invernate e i temi delle varie serate. Per le prenotazioni, sarà necessario contattare direttamente il ristorante e richiedere di riservarvi un posto. Il costo di ciascuna serata è definito discrezionalmente dai singoli ristoranti, sulla base della proposta offerta. Organizzatori dell’evento: Confcommercio del Miranese, Confcommercio Riviera del Brenta. Collaboratori: OGD Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo Sponsor: 2M Costruzioni “PROGETTO FINANZIATO CON IL POC DELLA REGIONE DEL VENETO 2014-2020”
Uno scontrino per la scuola – Noale

Il progetto “Uno Scontrino per la Scuola” è un’iniziativa rivolta alle scuole materne, elementari e medie del comune di Noale. Obiettivo dell’iniziativa è di premiare le scuole del territorio comunale coinvolgendo bambini e ragazzi nell’aspetto ludico della raccolta. Le famiglie e tutta la comunità di Noale e frazioni hanno l’opportunità di sostenere la scuola semplicemente facendo la spesa in uno dei tanti negozi aderenti e che espongono la locandina dell’iniziativa. Come funziona Dal 1 Marzo al 30 Aprile 2023, ogni qualvolta si faranno acquisti in una delle tante attività aderenti, occorrerà conservare lo scontrino o la ricevuta, portarlo a scuola ed inserirlo nell’apposito contenitore posto all’ingresso dell’istituto. In ogni scuola del territorio sarà presente un contenitore per la raccolta degli scontrini o delle ricevute. Al termine dell’iniziativa , i contenitori saranno ritirati e la commissione procederà alla verifica degli scontrini raccolti, risulterà vincitrice la scuola che, nell rapporto NUMERO SCONTRINI / NUMERO ALUNNI otterrà il risultato più alto. Premi È previsto un contributo economico a tutte le scuole che aderiranno ed un ulteriore premio “SPECIALE” alla scuola che risulterà vincitrice secondo i parametri sopra indicati. Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito: www.veneziaelesueterre.it PREMIAZIONE 14 MAGGIO – NOALE Centro Storico […]
DALL’IMMAGINE DEL NEGOZIO, AL NEGOZIO IMMAGINE

DALL’IMMAGINE DEL NEGOZIO, AL NEGOZIO IMMAGINE E’ in partenza il nuovo corso di formazione gratuito “Dall’immagine del negozio, al negozio immagine – Laboratorio di visual merchandising, fotografia e gestione social”. PROGRAMMA: 1. VETRINE IN TOUR: lunedì 27/02, lunedì 06/03, ore 20.30-22.30 Insieme a un esperto del settore visual, faremo un tour dei negozi di Salzano e Robegano (in particolare quelli dei partecipanti), evidenziando insieme punti di forza e criticità delle vetrine. Sarà l’occasione per ricevere una formazione in loco, apprendendo sul campo i segreti per gestire al meglio una vetrina. 2. VETRINE LAB: lunedì 13/03, lunedì 20/03, ore 20.30-22.30 Sulla scia dell’appuntamento precedente, avranno luogo 2 serate in cui i commercianti potranno mettere in pratica quanto appreso. Sempre con la supervisione di un esperto, si analizzeranno e sperimenteranno le principali tecniche per rendere “efficace” il proprio negozio e la propria vetrina. Sarà prestata particolare attenzione all’aspetto illuminotecnico. 3. FOTO LAB, LA FOTOGRAFIA SMART, lunedì 17/04, lunedì 24/04, ore 20.30-22.30 Laboratorio di fotografia e photo editing per imparare a cogliere il meglio del proprio negozio per poterlo condividere nei social. 4. RACCONTARE LAB, RACCONTARSI NEI SOCIAL: lunedì 08/05, lunedì 15/05, ore 20.30- 22.30 Racconta e gestisci al meglio la tua vetrina […]
Le 4 stagioni del gusto – INVERNO

Quattro stagioni, che vi offriranno i prodotti della terra. Sedici ristoranti, che vi racconteranno questi cibi, seguendo le ricette della tradizione o proponendoci le proprie rivisitazioni. Sessantaquattro eventi, in cui avrete la possibilità di incontrarvi, attorno a una tavola, e godere delle pietanze che ciascun ristoratore vi proporrà. Stiamo parlando della rassegna gastronomica “Le 4 stagioni del gusto” che vedrà coinvolti sedici ristoranti, tra Miranese e Riviera del Brenta, che vi apriranno le loro porte e vi delizieranno con i loro cavalli di battaglia o con menù unici, pensati ad hoc per l’occasione. Tra gennaio e novembre 2023 si susseguiranno sessantaquattro eventi, durante i quali potrete vivere serate uniche e speciali nei ristoranti che conoscete da sempre, che si presenteranno a voi in vesti inedite e con piatti esclusivi; oppure addentrarvi alla scoperta di nuovi di altri locali, che arricchiscono il territorio, ma che non avete avuto l’opportunità di conoscere prima. A scandire questo viaggio dei sensi, saranno le quattro stagioni, che detteranno i tempi di questa rassegna, fornendo i prodotti che saranno usati per creare le pietanze che vi verranno servite. Di seguito, troverete il calendario completo con le date della stagione invernate e i temi delle varie serate. […]
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO-Moduli 2023

MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO Moduli 2023 Con la chiusura del 2022, rendiamo disponibili il modulo di adesione e il modulo targhe per partecipare alle date 2023 del Mercatino dell’Antiquariato – “OGGETTI DEI NONNI” (Mirano) e il modulo di adesione per partecipare al Mercatino dell’Antiquariato di Noale. Li potete scaricare di seguito: MODULO ADESIONE 2023 – MIRANO MODULO TARGHE 2023 – MIRANO MODULO ADESIONE 2023 – NOALE
UNO SCONTRINO PER LA SCUOLA – SALZANO

IL PROGETTO “Uno Scontrino per la Scuola” è un’iniziativa rivolta alle scuole materne, elementari e medie del comune di Salzano e Robegano. Obiettivo dell’iniziativa è di premiare le scuole del territorio comunale coinvolgendo bambini e ragazzi nell’aspetto ludico della raccolta. Le famiglie e tutta la comunità di Salzano e frazioni hanno l’opportunità di sostenere la scuola semplicemente facendo la spesa in uno dei tanti negozi aderenti e che espongono la locandina dell’iniziativa. COME FUNZIONA Dal 15 Novembre 2022 al 28 Febbraio 2023, ogni qualvolta si faranno acquisti in una delle tante attività aderenti, occorrerà conservare lo scontrino o la ricevuta, portarlo a scuola ed inserirlo nell’apposito contenitore posto all’ingresso dell’istituto. In ogni scuola del territorio sarà presente un contenitore per la raccolta degliscontrini o delle ricevute. Al termine dell’iniziativa , i contenitori saranno ritirati e la commissione procederà alla verifica degli scontrini raccolti, risulterà vincitrice la scuola che, nell rapporto NUMERO SCONTRINI / NUMERO ALUNNI otterrà il risultato più alto. PREMI È previsto un contributo economico a tutte le scuole che aderiranno ed un ulteriore premio “SPECIALE” alla scuola che risulterà vincitrice secondo i parametri sopra indicati. Per ulteriori informazioni puoi visitare il sito del Comune di Salzano Sezione Distretto […]
Mercatino dell’antiquariato

AVVISO IMPORTANTE! Per il mese di luglio ed agosto NON avrà luogo il tradizionale mercatino mensile dell’antiquariato del collezionismo “Gli oggetti dei nonni” Riprenderà dalla 3° domenica di settembre (18 settembre 2022), dalla mattina alla sera presso il centro storico di Mirano, tornando con oltre 100 espositori, tra antiquari professionisti del settore, hobbisti, collezionisti, operatori del mondo del modernariato.
Bando logo “Distretto di Noale”

Cerchiamo creativi! Sei un grafico, un architetto, un appassionato di disegno o una persona di buona volontà? Sei la persona che fa per noi! E’ aperto il bando per la presentazione del logo del Distretto di Noale. Puoi visionarlo cliccando qui. Affrettati: scade il 30 maggio!
Pensa visual, sii visual

Percorso formativo realizzato “con il sostegno della Camera di Commercio di Venezia Rovigo” Grazie al coinvolgimento di un team di esperti, afferenti ai settori del marketing, del visual merchandaising, dell’allestimento, della fotografia, del social marketing, si darà l’opportunità ai partecipanti di affrontare in maniera approfondita aspetti fondamentali legati alla gestione del punto vendita (nelle diverse declinazione espresse nel progetto) e di mettere in pratica i contenuti visti “in classe” all’interno di laboratori tenuti dagli stessi docenti e attraverso la realizzazione di un evento conclusivo collegiale. Il corso si articolerà come di seguito illustrato: 1. PENSA VISUAL, mercoledì 27/04, ore 20.30-22.30 Nozioni di visual merchandaising: impara come organizzare in maniera efficace il tuo punto vendita e la tua vetrina fisica. Applica i principi del visual merchandaising anche alla tua vetrina digitale (Facebook, Instagram) e trasforma i tuoi clienti in follower e i follower in clienti! 2. VETRINE IN TOUR, martedì 03/05, ore 20.30-22.30 Insieme a due esperti del settore visual, faremo un tour dei negozi di Mirano e frazioni, evidenziando insieme punti di forza e criticità delle vetrine. Sarà occasione per ricevere una formazione in loco, apprendendo sul campo i segreti per allestire al meglio una vetrina. 3. VETRINE LAB: ALLESTISCI LA VETRINA, […]
Aiutiamo l’Ucraina

A fronte della terribile situazione che sta vivendo la popolazione ucraina in questi giorni, abbiamo deciso di sostenere la raccolta di beni primari per aiutare donne ed bambini che stanno fuggendo dalla guerra e che si sono rifugiati nella vicina Polonia. Vogliamo collaborare con alcune associazioni di Salzano e Noale che fra le prime hanno organizzato la raccolta di materiale e che lo andranno a portare con i propri mezzi direttamente in Polonia. Servono: Pannolini – Omogeneizzati – Latte in Polvere – Salviette Umidificate – Prodotti per l’igiene (del bambino e adulti) – Assorbenti – Libri da Colorare – Pastelli/Pennarelli – Caffè Solubile – The in Bustina – Cibo Precotto (Saikebon) – Coperte/Sacchi a Pelo – Materiale di Primo Soccorso. Per chiunque possa e voglia contribuire è possibile portare il materiale sopra elencato presso gli uffici Confcommercio di Mirano (via Firenze, 12) entro VENERDI’ 11 MARZO ORE 13.00, sarà nostra cura portarli alle associazioni per l’invio. Clicca qui per scaricare la comunicazione ufficiale.
Seguici su Facebook
Alcune delle attività presenti nel nostro portale
DESCRIZIONE INTRODUTTIVA: CATEGORIE MERCEOLOGICHE: PRODOTTI: MARCHI TRATTATI: SERVIZI: MODALITÀ DI PAGAMENTO IN AZIENDA: Contanti, Carte di Credito, Bancomat ORARI DI APERTURA: dal Lunedì al Venerdi dalle 8.00 alle 18.00 INDIRIZZO E RECAPITI: Via Cattaneo, – 30030 Martellago (Venezia). Tel.: 041 0995098 Fax: 041 0995099 E-mail: SITO INTERNET: www.sadeco.it PROFILO FACEBOOK:
Per la consegna a domicilio si ricevono gli ordini entro le ore 11:30. Le consegne verranno effettuate nel pomeriggio.