Nella contrada Villetta è posta Ca’ Contarini che prende il nome dalla gloriosa famiglia veneziana che la fece edificare.

Il complesso di impianto seicentesco è stato rimaneggiato in varie riprese. Il corpo centrale non presenta elementi degni di attenzione. Poco rimane dell’antico giardino mentre più interessante risulta la chiesetta gentilizia risalente al 1684, come reca la data scritta sopra il portale d’ingresso. Essa presenta una facciata palladiana dove spiccano tre statue di santi. All’interno sono presenti un altare in marmo con due colonne ed una tela riproducente la crocifissione. Sulle pareti gli affreschi rappresentanti figure inquadrate entro motivi architettonici sono stati eseguiti da un artista il cui nome non è conosciuto.