Cedolino di dicembre per chi ha usufruito di di cassa integrazione o altro sostegno al reddito
Sei un dipendente che ha usufruito durante l’anno trascorso di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito? Lo sapevi che il saldo della tua retribuzione potrebbe, essere molto diverso dal solito: in eccesso o in qualche caso, in difetto?
E’ perché durante l’anno si sono dovute applicare le detrazioni ed i “bonus” spettanti sulla base del reddito presunto.
E ora?
Obbligo di presentazione del modello 730: tutti i dipendenti che hanno ricevuto importi a titolo di cassa integrazione o altri strumenti di sostegno al reddito dovranno presentare il modello 730, in quanto riceveranno due CU (certificazione unica): la prima verrà rilasciata dal datore di lavoro, la seconda dovrà essere scaricata dal dipendente dal cassetto previdenziale.
Importante: la redazione del modello 730 genererà, quasi sicuramente, un importo a debito che dovrà essere versato allo Stato (oggi il dipendente riceve più di quanto gli spetta e domani dovrà restituirne una buona parte).
Cosa ti consigliamo: mettere da parte quanto oggi riceve in più fino alla redazione del modello 730.
Per maggiori info, i nostri uffici sono a disposizione di datori di lavoro e dipendenti.
Come contattarci: manda una mail a 730@confcomve.it oppure chiama gli uffici di Mirano 041-5785511 int. 3 oppure di Venezia 041-5227157 int. 3.