La chiesa occupa lo spazio dell’atrio dell’antico ospedale dei Battuti. Sull’altare di destra si trova una notevole effigie della Madonna in trono col Bambino detta Madonna del Fuoco o dei Battuti (XV secolo), un tempo molto venerata dalla popolazione perché ritenuta miracolosa.