CALENDARIO MANIFESTAZIONI NOVEMBRE 2019 A MIRANO
Programma dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con Enti e Associazioni
venerdì 1 novembre – ore 10.30
Sala conferenze, corte Errera
ANPI del Miranese
Giornata della Memoria Miranese – 75° anniversario della fucilazione del partigiano Oreste Licori
Presentazione della “Storia della Resistenza del Miranese” (44 dvd)
domenica 3 novembre – dalle ore 9.45
Centro storico, cimitero del capoluogo e via Luneo
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
4 novembre – Giornata delle Forze Armate e Commemorazione Unità Nazionale
mercoledì 6 novembre – ore 18.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
Incontro con Paola Dubini e presentazione del suo libro “Con la cultura non si mangia. Falso!”
Evento della mostra “Umano&Disumano” (fino al 10 novembre su prenotazione)
giovedì 7, 14, 21, 28 novembre, 5 dicembre – ore 17.30 / 19.00
Sala prelievi, Ospedale di Mirano
AVO – Associazione Volontari Ospedalieri onlus
XXV Corso di formazione ed aggiornamento “Accanto al malato oncologico”
giovedì 7 novembre – ore 20.30
Teatro di Mirano
Fondazione Gabriele Emilia Bianchi onlus e Venice Chamber Orchestra
Opera lirica “Don Giovanni” di W. A. Mozart in forma completa con orchestra, coro, solisti
Ingresso € 10,00
venerdì 8 novembre – ore 17.30
Sala conferenze, Corte Errera
Biblioteca
Alberto Trevisan presenta “Diario di Prigionia”
Presenta e dialoga con l’autore il professor Gastone Gal, Vice Presidente nazionale Ass. Ex Internati
Autori in corte
sabato 9 novembre – ore 9.30 / 12.30
Biblioteca
International Game day@your library
Giochi e laboratori per tutte le età, prenotazioni in biblioteca
sabato 9 novembre – ore 10.00 / 11.30
Spazio Famiglia il Mandorlo Oratorio San Francesco APS, via Wolf Ferrari 39/a
La Leche Legue
Incontro mensile dedicato all’allattamento
sabato 9 e domenica 10 novembre
sabato apertura Fiera ore 15.30
domenica apertura Fiera ore 9.30, sfilata e Zogo ore 15.00
Centro storico
Pro Loco Mirano
Fiera de l’oca e Zogo de l’oca
Ricostruzione storica di una fiera d’inizio ‘900 e gioco a squadre
sabato 9 novembre – ore 16.00
Sala conferenze ”A. Barbiero”, piazza Vittoria n. 11, Martellago
L’Esde – Fascicoli di studi e di cultura
Presentazione del periodico di storia locale “L’Esde” n. 14
sabato 9 novembre – ore 17.45
Sala conferenze, corte Errera
Centro Gramsci di Educazione con ANPI del Miranese
102° Anniversario della Rivoluzione d’ottobre
Rivoluzione e Controrivoluzione, presenta Bruno Tonolo
sabato 9 novembre – ore 18.00
Calle Ghirardi
Ass. Paracadutisti d’Italia – sezione di Mirano
Commemorazione dei parà Sandro Licori e Carlo Frasson
domenica 10 novembre
– ore 8.15 Scaltenigo
– ore 9.15 Vetrego
– ore 10.15 Ballò
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
4 novembre. Giornata delle Forze Armate e Commemorazione Unità Nazionale
domenica 10 novembre – ore 17.00
Via Miranese, 42
PaRDeS – Laboratorio di Ricerca d’Arte Contemporanea
Visione del docufilm “Antonio Ligabue l’Uomo” di Ezio Aldoni e presentazione libro
Finissage della mostra “Umano&Disumano” (fino al 10 novembre su prenotazione)
lunedì 11 novembre – ore 20.00 / 22.30
Spazio Famiglia il Mandorlo Oratorio San Francesco APS, via Wolf Ferrari 39/a
Cardioamico, Cybex
Un mondo sicuro per i nostri bambini: lezione gratuita di primo soccorso pediatrico, pratica manovre disostruzione, info dispostivi antiabbandono
12, 14 e 15 novembre
Biblioteca e scuole primarie delle frazioni
Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole
giovedì 14 novembre – ore 21.00
Teatro di Mirano
Comune
Veronica Pivetti in “Viktor und Viktoria”
Stagione teatrale “La città a teatro”
venerdì 15 novembre – ore 16.00
Sala consiliare, corte Errera
Circolo Auser A.P.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: l’ipertrofia della prostata
Con il dr. Massimo Dal Bianco
venerdì 15 novembre – ore 17.00
Teatro Belvedere
Fondazione Benetton e Comune
Lungo il Muson. Il paesaggio delle vie d’acqua da Mirano alla laguna di Venezia
Presentazione risultati workshop annuale di progettazione
venerdì 15 – domenica 24 novembre
Inaugurazione venerdì 15 – ore 17.30
Villa Giustinian Morisini “XXV Aprile”
MiranoFotografia
Traiettorie di gioventù
Mostra fotografica di Federico Vespignani e Paolo Degiampietro
venerdì 15 novembre – ore 20.30
Biblioteca comunale
Biblioteca e Comunità solidale “Il grappolo”
Gruppo di lettura EQuiLibri: Questo è da Nobel! Günter Grass
da sabato 16 novembre a domenica 1 dicembre – ore 8.00 / 20.00
Inaugurazione sabato 16 novembre – ore 10.00
I.P.A.B. “L. Mariutto”, residenza Melograno
“L’Albero della vita”, dignità della vecchiaia nei ritratti degli ospiti dalla casa di riposo L. Mariutto
Acquarelli di Marco Tagliaro e fotografie di Paolo Cusenza
Eventi legati alla mostra:
sabato 16 – ore 10.00 concerto di apertura con il duo “InSincrono”
Sabato 23 – ore 10.00 letture a cura dei Tessitori di voce
sabato 23 – ore 16.00, concerto scuola media musicale “Matteotti” di Maerne
sabato 30 – ore 16.00, concerto scuola di musica “Fancelli Boschello”
domenica 17 novembre
Piazza Martiri
Comune di Mirano
Mercatino dell’antiquariato
domenica 17 novembre
– ore 8.45 Campocroce
Comune di Mirano e Associazioni Combattentistiche e d’Arma
4 novembre. Giornata delle Forze Armate e Commemorazione Unità Nazionale
domenica 17 novembre – ore 15.30
Teatro di Mirano
Comune
Teatro C’art in “Casa de Tabua”
Stagione teatrale “Domeniche a teatro”
18, 19, 21, 22 e 26 novembre – ore 10.00
Biblioteca comunale e scuole dell’infanzia del capoluogo
“Nati per leggere: letture coccolose” a cura di Contastorie
mercoledì 20, 27 novembre e 4 dicembre – ore 15.00
I.P.A.B. L. Mariutto, sala azzurra residenza Melograno
Corso di Formazione per Volontari
mercoledì 20 novembre
Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
mercoledì 20 novembre – ore 20.30
Sala conferenze, corte Errera
Centro per la pace e la legalità “Sonja Slavik”
Social Network generatori di odio o di relazione?
Con don Giovanni Fasoli
giovedì 21 novembre – ore 20.45
Teatro di Mirano
Filarmonica di Mirano – Banda Cittadina
Concerto di Santa Cecilia
Mirano Musica 2019
venerdì 22 novembre – ore 16.30
Biblioteca
Settimana nazionale “Nati per leggere”: letture coccolose a cura di Contastorie
Per bambine e bambini di 1-3 anni, prenotazione in biblioteca
venerdì 22 novembre – ore 17.30
Sala conferenze, corte Errera
Biblioteca
Roberto Masiero presenta “Dragan l’imperdonabile”
Autori in corte
venerdì 22 e sabato 23 novembre
Teatro Belvedere
I Sognattori
“Tra realtà e illusione” a cura Giorgia Favorido
Spettacolo pro famiglia Boaghe
lunedì 25 novembre
Comune e Commissione Pari Opportunità
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Inaugurazione mostra fotografica “Siamo bellissime” presso Barchessa “XXV Aprile”- ore 18.00
martedì 26 novembre – ore 16.30
Teatro di villa Belvedere
Biblioteca
Il cuore di Giovanna d’Arco: ultimo libro dell’illustratore Michelangelo Rossato
L’autore legge proiettando le illustrazioni del libro e dialoga con il pubblico
mercoledì 27 novembre – ore 20.30
Biblioteca comunale
Circolo Pickwick
Incontro per praticare l’inglese
giovedì 28 novembre – ore 9.00
Teatro di Mirano
Circolo Legambiente del Miranese con Legambiente Veneto
Ecoforum Veneto – l’economia circolare va a scuola
Conferenza spettacolo “Rifiutopoli – Veleni e antidoti” per le scuole
venerdì 29 novembre – ore 16.00
Sala consiliare, corte Errera
Circolo Auser A.P.S. “I Tiepolo”
Benessere è conoscenza: percorsi assistenziali per la cronicità
Con il dr. Paolo Voltan
sabato 30 novembre – ore 10.30
Biblioteca
“Stupire gli udenti, includere i sordi”, lettura con lingua dei segni
Giornata internazionale della disabilità
a cura di Contastorie e specialisti Lis (per bambine e bambini 6-10 anni, prenotazione in biblioteca)
Informazioni: URP, tel. 041.5798313