Domenica 31 marzo, per l’intera giornata, in Villa Farsetti, sarà organizzata una grande festa a conclusione del progetto “ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE”, il cui obiettivo, condiviso tra Comune, Confcommercio del Miranese e commercianti locali, grazie anche al contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo attraverso un bando per la rigenerazione urbana, è stato quello di avvicinare i ragazzi delle scuole alla conoscenza del proprio territorio e di chi lo abita e soprattutto ci lavora, si impegna per la crescita economica e sociale del quartiere. Per farlo, commercianti, Confcommercio del Miranese e Comune di Santa Maria di Sala hanno ideato un album di figurine, dove protagonisti non sono calciatori o supereroi, ma il panettiere, il salumiere, la cassiera del discount sotto casa. Ma anche i volontari delle associazioni sportive e culturali del territorio.
Il 31 marzo sarà un grande open-day per i commercianti e le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa: in Villa Farsetti ne saranno presenti oltre 50, ognuno con i propri prodotti, le proprie proposte, attività e dimostrazioni, in una sorta di grande fiera all’aperto in Villa. Apertura della manifestazione alle 10.00, con l’inaugurazione delle autorità, poi via alle dimostrazioni con musica, sport, esibizioni cinofile, laboratori creativi, letture animate, fiabe in inglese, saggi e lezioni di danza, sfilate di moda, laboratori di pane, prove di strumenti musicali e tanto altro ancora.
Alle 16.00 poi il momento clou con la premiazione del progetto che ha visto nelle scorse settimane tanti bambini, commercianti e rappresentanti di associazioni, incontrarsi e conoscersi, tessendo una straordinaria rete di contatti e relazioni. Ogni bambino partecipante riceverà un riconoscimento e ci saranno anche premi in denaro per le classi che hanno avuto il maggior numero di album di figurine completati.
Domenica 31 marzo vieni in Villa Farsetti a S.M. Sala (Ve) “Alla scoperta del mio Paese” ti aspetta!!