10 Febbraio 2018
13:00

Sede Evento

Centro storico, dintorni e frazioni - Spinea

Mancano ormai pochi giorni a questo grande evento che lo scorso anno ha battuto ogni record di partecipazione, ecco quindi il programma con gli orari e il percorso:

Dalle ore 13,00: raduno dei carri e dei gruppi in Via Murano e Via Torcello (strade all’interno dell’area gialla), i gruppi troveranno posto nel parcheggio di Via Murano e i carri si disporranno nel giusto allineamento e sequenza, lungo Via Murano e Via Torcello

Ore 14,30: spostamento carri e gruppi lungo via Torcello fino a Via Mion e, lungo quest’ultima, fino all’incrocio con Via Roma

Ore 15,00: partenza della sfilata Via Roma, dall’incrocio con Via Mion al semaforo di Piazza Marconi, Via Matteotti, Via Ponchielli, Via Fermi ed arrivo e stazionamento in Piazza Fermi (alle ore 17,00).

Ore 17,30: estrazione della lotteria di carnevale

Il percorso misura complessivamente 2 Km circa, di cui 1,3 Km dall’incrocio Via Mion > Via Roma all’arrivo in Piazza Fermi. Si presume che, per percorrere questo tratto, e tenendo conto della lunghezza del corteo (circa ulteriori 1000 metri), sarà necessario un tempo complessivo di circa 120 minuti.

I partecipanti al #carnevalespinea2018…..

AMICI DI QUARTO D’ALTINO – AMICI DI RIO SAN MARTINO – ASSOCIAZIONE GENITORI MARTELLAGO – SCUOLA PRIMARIA MANZONI SCORZE’ – I CEI – I GIOVANI DI DESE – REGALIAMO UN SORRISO – NOI DI SALA – PLIN PLIN – SCUOLA DELL’INFANZIA RODARI SCORZE’ – GRUPPO CARNEVALE SILEA – TRIBU’ ALLEGRA – I CAENASSI – SBANDIERATORI BRIGATA SAN GIORGIO – IL PASSO – MOTO CLUB SPINEA – GRUPPO GENITORI MARTELLAGO (2 CARRI) – APE DI NEVIO

Commissioni e Biglietti
Gratis
$0,00

Organizzatore

Spinea

SPINEA LE ORIGINI E L'ETÀ ROMANA Sebbene i reperti più antichi risalgano all'età romana, non è comunque da escludere l'esistenza di insediamenti della civiltà paleoveneta, né la presenza…