Le 4 stagioni del gusto:
“Incontro con il produttore”
Il menù
In uno degli scorci più suggestivi di Dolo, una cena a suon di Jazz con un menu dedicato agli asparagi, in abbinamento a una degustazione di birre artigianali “32 Via dei Birrai”, un micro birrificio italiano fondato da tre amici provenienti da background diversi che condividevano l’idea di creare un nuovo modo di fare la birra.
Una serata tutta da scoprire con un sottofondo di musica live
Il ristorante
Il mulino di Dolo costruito nella prima metà del Cinquecento, immortalato in un celebre quadro del Canaletto, rappresenta uno degli scorci più suggestivi di Dolo.
La facciata accoglie la copia dell’immagine della Madonna dei Molini ,alla quale è dedicata la processione che si tiene ogni anno il 26 Aprile.
Oggi I Mulini del Dolo ospitano un caratteristico wine-bar.
Calda ed accogliente la sala interna, dove è ancora possibile ammirare gli antichi ingranaggi del Mulino assaporando piatti tipici ed una fornita selezione di formaggi e vini su solidi tavoloni di legno.
L’aperitivo, in riva al fiume, vi regalerà una delle più belle vedute della Riviera.
Da non perdere la splendida veranda dove, troverete plaid che, con un buon bicchiere di vino, vi scalderà nelle stagioni più fredde.
Ospiti della serata
- 32 Via dei Birrai
I Molini del Dolo (Via Garibaldi, 3, 30100 Dolo (VE))
Organizzatori dell’evento: Confcommercio del Miranese, Confcommercio Riviera del Brenta.
Collaboratori: OGD Riviera del Brenta – Terra dei Tiepolo
Sponsor: 2M Costruzioni
“PROGETTO FINANZIATO CON IL POC DELLA REGIONE DEL VENETO 2014-2020”