Ricco il programma delle iniziative che riguarderà l’intero comune di Martellago.
Si partirà a Martellago domenica 2 dicembre, per poi proseguire a Olmo sabato 15 dicembre e a Maerne domenica 16 dicembre con i negozi aperti per poter fare shopping divertendosi in previsione del Natale.
La stagione dei mercatini di Natale nel Miranese apre a Martellago: domenica 2 dicembre, per tutto il giorno il centro di Martellago si trasformerà in una magica piazza delle feste, con bancarelle, giochi per bambini, animazioni, musica, giri a cavallo e pony. In regia Confcommercio del Miranese, con i commercianti di Martellago, l’Amministrazione comunale e la preziosa collaborazione dell’associazione Vivi Martellago, che con Confcommercio ha lanciato quest’anno il concorso “Giochiamo a fare la spesa sotto casa”, per sensibilizzare le famiglie a fare acquisti nei negozi di vicinato, incentivando così il commercio di prossimità. Proprio domenica, alle 16, verrà distribuita la prima parte dei premi ai bambini che stanno completando la cartolina di Natale, raccogliendo timbri nei negozi del paese. Il mercatino, con oltre 80 bancarelle allestite lungo la Castellana, via Grimani e via Fapanni, aprirà ufficialmente alle 10, per proseguire fino a sera con prodotti artigianali e di enogastronomia tipica, bancarelle delle associazioni e delle scuole di Martellago. Per i più piccoli l’atmosfera del Natale sarà arricchita da giri a cavallo, in mini pony e carrozza, oltre a simpatiche dimostrazioni cinofile. Ci saranno anche dimostrazioni di danza e musica moderna, prove gratuite di chitarra elettrica, divertimento per bambini, truccabimbi e baby dance. Non mancherà, naturalmente, Babbo Natale, che a partire dalle 14.30 raccoglierà le letterine con i desideri dei bambini, poi musica con tanto di banda musicale e majorettes e, alle 16.30, l’accensione ufficiale delle luminarie di Martellago con il grande albero allestito in centro.
Si proseguirà sabato 15 dicembre a Olmo di Martellago, un intero pomeriggio dedicato a giochi e intrattenimento che comprenderà la premiazione dalle ore 16.00 di tutti i bambini che porteranno le cartoline timbrate del progetto “Giochiamo a fare la Spesa Sotto Casa” che ha visto il coinvolgimento delle scuole e delle famiglie del territorio promuovendo l’acquisto nei negozi sotto casa. Ricco sarà il programma pomeridiano: dalle ore 14.00 giochi, bancarelle delle associazioni, esibizioni della scuola di musica Studio 27 e della scuola di ballo Urban Dance. Per i più piccoli ci sarà la possibilità di fare giri a cavallo ed in calesse a cura del Centro Ippico Ohana.E ancora, si potranno divertire con la Baby Dance, truccabimbi e animazioni. Anche i più grandi potranno trascorrere un pomeriggio diverso entrando nel vivo dell’atmosfera natalizia con degustazioni di prodotti natalizi e facendo shopping approfittando delle accattivanti offerte dei commercianti di Olmo.
Si continuerà domenica 16 dicembre 2018 a Maerne di Martellago con il mercatino di Natale presente per tutta la giornata di domenica, bancarelle di associazioni e delle scuole di Maerne. Ci sarà il Villaggio dei Pastori con animazioni e Babbo Natale, scambio delle letterine e doni ai bambini a cura della “Parrocchia di Maerne” in P.zza IV Novembre. Inoltre, si potrà ammirare la Mostra Presepi presso la Biblioteca. I più piccoli potranno fare giri in calesse e a cavallo. E tantissime tantissime altre animazioni previste per grandi e piccini. Anche a Maerne dalle ore 16.00 ci sarà la premiazione di tutti i bambini che porteranno le cartoline timbrate dell’iniziativa “Giochiamo a fare la Spesa Sotto Casa”.