Inizia: 8 Dicembre 2018
0:00
Finisce: 31 Dicembre 2018
0:00

Sede Evento

Piazza Martiri, 30035 MIrano (VE)

E’ ricco e con diverse novità il programma del Natale di quest’anno a Mirano.

Ai tradizionali mercatini di Natale, quest’anno caratterizzati da luminarie e addobbi ancor più a tema e casette in legno come nella miglior tradizione dei mercatini tirolesi, si aggiunge l’atteso ritorno del Capodanno in piazza.

La prima novità è un impianto di filodiffusione che accompagnerà i cittadini nelle loro passeggiate in centro storico per tutto il periodo delle feste e oltre. A tema natalizio sarà ovviamente la musica trasmessa in questo periodo, che accompagnerà tutte le iniziative di Natale.

Negozi aperti, quindici casette in legno, luminarie lungo le strade e un magico “Giardino delle feste”. Addobbi e allestimenti faranno bello il Natale a Mirano, che quest’anno ripropone il meglio dell’atmosfera e della magia del Natale. Tornano le luminarie lungo le vie del centro storico (accensione ufficiale sabato 8 dicembre alle 17.00), torna anche il “Giardino delle feste”, il salotto naturale che negli ultimi anni ha caratterizzato la scenografia dell’ovale della piazza, luogo tradizionale di ritrovo dove scambiarsi auguri e regali. La novità, invece, sono 15 casette in legno, come nella tradizione dei mercatini altoatesini, che accoglieranno altrettante attività commerciali per la vendita di prodotti e regali per le feste. Resteranno in piazza tutto il periodo di Natale, dall’8 dicembre al 6 gennaio, aperte ogni giorno

In questa speciale e magica atmosfera, tornano i mercatini e le iniziative organizzate da Confcommercio del Miranese e dai commercianti locali: sabato 8 dicembre piazza aperta e appuntamento con i Motobabbo, gli originali Babbo Natale in motocicletta, con il loro tour beneficio giunto ormai alla 15esima edizione. In regia Club CBF – HondaTourist, con l’obiettivo di regalare un sorriso ai bimbi ospiti nella casa famiglia “Casa Nazareth”: ritrovo alle 13 in Piazzale Garibaldi, subito dopo estrazione della lotteria e, alle 15, partenza della scenografica sfilata dei Motobabbi per le vie cittadine e consegna dei doni ai bambini della casa famiglia. Alle 17 buffet con i bambini e il personale volontario di Casa Nazareth. Il giorno successivo, domenica 9 dicembre, porte aperte al Mercatino della Fantasia, con la presenza di Prezzemolo, mascotte di Gardaland e tante animazioni per i più piccoli, con la possibilità di fare giri a cavallo e in calesse, grazie al centro ippico MESH. Altra giornata di mercatini e bancarelle per gli ultimi acquisti di Natale sarà domenica 16 dicembre, con la speciale concomitanza del Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo e le bancarelle di Shopping Italiano.

La piazza di Mirano resterà invece aperta per gli acquisti, sospendendo la Ztl festiva e con tutti i parcheggi gratuiti, l’antivigilia di Natale, domenica 23 dicembre e il giorno dell’Epifania, 6 gennaio.

E infine, grande festa di San Silvestro, con musica, bancarelle e brindisi di mezzanotte per salutare l’arrivo del 2019 come nella migliore tradizione, ovvero in piazza, scambiandosi gli auguri come avviene in tante città d’Italia. Un’opportunità straordinaria, possibile grazie alla collaborazione tra Confcommercio del Miranese, l’Associazione Volare (che organizza il Mirano Summer Festival), il Comune e tante aziende del territorio, unite nel voler regalare alla città un Capodanno con i fiocchi.

 

Commissioni e Biglietti
Gratis
$0,00