La programmazione cinematografica del Cinema – Teatro di Mirano da mercoledì 1 a giovedì 9 novembre 2017 propone ancora “Thor: Ragnarok“, “Vittoria e Abdul“, “Vampiretto“, “It“, “Monster Family“.
Nuove proposte: “Finchè c’è prosecco c’è speranza”, “Blade Runner 2049″
Per l’acquisto dei biglietti, la biglietteria del Teatro aprirà mezz’ora prima l’inizio degli spettacoli. Biglietti: intero € 7,50, ridotto € 5,50.
La rassegna di cinema d’autore propone “Glory – Non c’è tempo per gli onesti“. Martedì spettacolo unico ore 21.00, mercoledì due spettacoli ore 17.00 e ore 21.00
Ingresso intero € 7,50, ridotto € 5,50 . Abbonamento 10 ingressi € 40,00. Allegato a destra il programma.
Le pellicole saranno proiettate nella Sala Grande e nelle due sale cinema.
Per informazioni: Teatro di Mirano, tel. 041.430884.
E-mail cinema20@cinema2000.191.it .
www.cinemateatromirano.it
Programma
Finchè c’è prosecco c’è speranza
(Italia) di Antonio Padovan.
Con Giuseppe Battiston, Teco Clelio, Roberto Citran.
Genere: noi
Durata 1 h , 41min
Un’indagine intrigante e coinvolgente ambientata tra le affascinanti colline venete.
Mer 1 16.30
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 17.30
Sab 4 17.30
Dom 5 16.30
Lun 6 RIPOSO
Mar 7 non in programmazione
Mer 8 17.30
Gio 9 RIPOSO
Thor: Ragnarok
(USA) di Taika Waititi.
Con Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Jamie Alexander, Mark Ruffalo, Cate Blanchett
Genere: azione
Durata: 2h 11min
Questa volta il dio del Tuono, dopo aver esiliato il padre, Odino, nel film precedente e aver preso il comando di Asgard, sarà esiliato a sua volta e imprigionato dall’altra parte dell’Universo. Da lì dovrà tornare indietro per impedire il Ragnarok, cioè la distruzione del proprio mondo.
Mer 1 18.30-21.00
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 20.30
Sab 4 20.00-22.30
Dom 5 15.15-18.30-21.00
Lun 6 RIPOSO
Mar 7 20.30
Mer 8 20.30
Gio 9 RIPOSO
Vittoria e Abdul
(USA/GB) di Stephen Frears.
Con Olivia Williams, Judi Dench, Michael Gambon, Eddie Izzard, Tim Pigott-Smith
Genere: biografico
Durata: 1h 52min
La straordinaria storia vera di un’inaspettata amicizia nata durante gli ultimi anni dell’incredibile regno della Regina Vittoria
Mer 1 18.40-20.50
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 20.45
Sab 4 20.10-22.25
Dom 5 18.40-20.50
Lun 6 RIPOSO
Mar 7 non in programmazione
Mer 8 20.45
Gio 9 RIPOSO
Vampiretto
(Germania) di Richard Claus, Karsten Kiilerich.
Genere: animazione
Durata: 1h 23min
Rudolph Sackville-Bagge sta per compiere 13 anni. Per la trecentesima volta… È infatti un vampiretto che vive in Transilvania, apparentemente indisturbato. Ma il perfido Rookery, cacciatore di vampiri, è in agguato e riesce a fare prigioniera quasi tutta la sua famiglia: riescono a fuggire solo il ragazzino, i genitori e la sorella Anna, e riparano nella vicina Germania presso un bed and breakfast che ospita una famiglia di San Diego in vacanza. Sarà proprio Tony, il figlio della coppia di americani, ad aiutare Rudolph a contrastare il perfido Rookery, e fra i due tredicenni nascerà una inaspettata amicizia.
Mer 1 14.30-16.50
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 18.00
Sab 4 16.15-18.00
Dom 5 14.30-16.50
Lun 6 RIPOSO
Mar 7 non in programmazione
Mer 8 17.15
Gio 9 RIPOSO
It vm 14
(USA) di Andy Muschietti.
Con Bill Skarsgård, Owen Teague, Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Wyatt Oleff.
Genere: horror
Durata: 2h 15min
Dalla monumentale opera di Stephen King la trasposizione cinematografica del clown più cattivo della storia.
Mer 1 18.00-20.35
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 20.30
Sab 4 19.45-22.20
Dom 5 18.00-20.35
Lun 6 RIPOSO
Mar 7 non in programmazione
Mer 8 non in programmazione
Gio 9 RIPOSO
Monster Family
(Germania) di Holger Tappe
Genere: animazione
Durata: 1h 35min
I Wishbone non sono una famiglia felice. Durante una festa mascherata restano vittime di un incantesimo lanciato dalla perfida strega Baba Yaga. I loro costumi diventano realtà: Emma si trasforma in un vampiro, Frank nel mostro di Frankenstein, Fay in una mummia e Max in un piccolo lupo mannaro. Nonostante il trauma, la famiglia deve ora essere unita per trovare la strega e annullare l’incantesimo.
Mer 1 15.00-16.00
Gio 2 RIPOSO
Ven 3 17.00
Sab 4 16.00-18.15
Dom 5 15.00
Mar 7 non in programmazione
Mer 8 non in programmazione
Gio 9 RIPOSO
Blade Runner 2049
(USA) di Denis Villeneuve
Con Ryan Gosling, Harrison Ford, Ana de Armas, Jared Leto.
Genere: fantascienza
Durata: 2h 43min
L’agente K, cacciatore di replicanti della polizia di Los Angeles, scopre un segreto sepolto da tempo che potrebbe distruggere quel che resta della società. La scoperta di K lo spinge verso la ricerca di Rick Deckard, un ex “blade runner” sparito nel nulla da 30 anni.
Mar 7 20.15* (*ingresso a 3 euro I MARTEDI’ AL CINEMA – La Regione del Veneto per il Cinema di Qualità)
RASSEGNA Cinema d’Autore
7-8 novembre
Glory – Non c’è tempo per gli onesti
(Bulgaria/Gracia) di Kristina Grozeva, Petar Valchanov.
Con Stefan Denolyubov, Margita Gosheva, Ana Bratoeva
Genere: drammatico
Durata: 1h41min
La lotta di un onesto ferroviere per riavere indietro un suo vecchio orologio, insieme alla sua dignità.
Mar 7 21.00
Mer 8 17.00-21.00