Tutti gli eventi del Miranese
Le 4 stagioni del gusto: “Amuse bouche” Verticale di vini francesi e cicheti dal Big Green Egg Il menù L’espressione francese “amuse-bouche” suona come un divertimento per la bocca, in realtà ha un significato più sfaccettato: è un’esplosione di colori, profumi e sapori! Al Cru Ristobistrot vi attende una degustazione con sei gustosi cicchetti dal Big Green Egg dai nomi e ingredienti sfiziosi che, grazie alle loro dimensioni, consentono di godere in più riprese provando diverse delizie capaci di solleticare il palato, accompagnati da sei vini francesi, per un’esperienza sensoriale completa. Il ristorante La cucina del CRU è fatta con la qualità di ingredienti eccellenti e lavorati in casa, quello che facciamo è cercare di non trasformarli o renderli irriconoscibili. Vogliamo aprire le porte ai nostri ospiti ed ai loro amici: regalare un punto d’incontro in grado di far sentire le persone a proprio agio, assaporare qualcosa di buono, ridere, e concedersi un momento per stare bene. Sapori gustosi, appaganti, che nascono da un grande rispetto per le materie prime. Lo stile del menù appagherà tutti i palati anche i più raffinati e con la formula delle porzioni “ridotte” potete degustare più piatti. Quasi tutte le materie prime saranno […]
Le 4 stagioni del gusto: “Vini Veneti” Il menù Canestrelli e capesante gratinate, antipasto bollito di pesce, tagliolino con scampi alla busara… e venite a scoprire tutte le altre prelibatezze! Alla Trattoria da Gelindo vi attende una serata con un menu di pesce abbinato ai vini della cantina Miotto di Salgareda, che accompagna il ristorante da anni. Protagonista della serata è la nostra regione a tutto tondo, il Veneto, una delle più vocate alla coltivazione della vite con panorami diversi che passano da zone collinari e montane a quelle costiere. Manca poco alla serata, avete prenotato il vostro tavolo? Il ristorante Da Gelindo, nasce come bar nel 1957. Ermenegildo, padre dell’attuale titolare Giuseppe apre questo bar – cicchetteria quasi cinquant’anni fa a Villaggio dei Fiori a Spinea. Diventa, subito e per gli anni ad avvenire, un punto di riferimento per quelle persone che vogliono gustare pietanze che a casa magari si cucinavano raramente, dal bollito alla porchetta, dalla trippa al fegato alla veneziana. Con il tempo il locale si allarga, affacciando le proprie vedute anche sul pesce, che ormai è diventato il punto forte. Dal crudo ai piatti tipici della tradizione , oltre a piatti innovativi che rispettano gusto e abbinamenti. Oggi […]
Le 4 stagioni del gusto: “”Dis-crimine”: la fertile convivenza di incontri e pensieri in osteria” Il menù “L’osteria è il luogo ideale per incontrare persone e il loro mondo” scrive Roberto Minchio: proprio all’Osteria da Caronte ci sarà la presentazione del suo libro con un menu ideato per l’occasione che consiste in un buffet di cicchetti e un risotto realizzati con prodotti di stagione in una serata per conoscersi, interagire per il piacere dello “stare insieme” al di fuori del mondo virtuale, guardandosi negli occhi, scambiandosi sorrisi e nuove idee! Il ristorante Fin dal 1911 si trova notizia dell’attività di spaccio cibi cotti e bevande. Osterìa classica, quindi con giochi sociali come, bocce e carte. Passa indenne la furia delle due guerre mondiali con la gestione della famiglia Baldan, che ne sono anche i proprietari del fondo. Dal 1986 viene acquistata e gestita da Roberto Minchio e MariaGrazia Levorato, che l’hanno riportata in auge mantenendo il classico allestimento dell’osteria di campagna. Vi troviamo, infatti, sedie impagliate, travi a vista e un decoroso caminetto oltremodo funzionante. Molti dei piatti più tipici della cucina veneta, rivisti con l’occhio attento di chi, pur nel rispetto delle tradizioni, è convinto altresì a guardare in […]
Cerca nel portale
News Recenti

Le quattro stagioni del gusto - AUTUNNO
L'autunno è il simbolo della conclusione di quell'

Le 4 stagioni del gusto - ESTATE
Estate è freschezza nel piatto, ingredienti colora

Le 4 stagioni del gusto - PRIMAVERA
Le ricette primaverili sono un concentrato di ene

Uno scontrino per la scuola - Noale
Il progetto “Uno Scontrino per la Scuola” è un’in