Oggi sede della Biblioteca Comunale, Palazzo Mocenigo è un edificio del ‘400, modificato nel XVI secolo ed alzato nei primi anni del ‘900. Il piano nobile ricorda i palazzi veneziani del ‘500. Il recente restauro ha restituito delle decorazioni quattrocentesche sugli archi della facciata e nel portico e del ‘500, di buona qualità, a livello del piano nobile. Nel sottoportico d’accesso al palazzo, oltre alle decorazioni con mascherone sull’arco, ci sono due figure di putti. Al suo interno sono esposte alcune opere della pinacoteca Egisto Lancerotto.