Art. 1 – Scopo ed oggetto

Il presente regolamento disciplina la gestione e il funzionamento del portale Internet www.veneziaelesueterre.it di proprietà di Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese e ne definisce le modalità di pubblicazione.
Il portale si propone di innovare e migliorare la qualità dei servizi offerti dalle attività economiche del territorio del Miranese che comprende i comuni di Mirano, Martellago, Spinea, Noale, Scorzè, Salzano, S. M. di Sala ed intende inoltre favorire le relazioni e la collaborazione tra tutti i soggetti aderenti e quanto avviene nel territorio (eventi, informazioni, manifestazioni, ecc..).
Il portale permette di promuovere le singole attività economiche attraverso promozioni, news, eventi organizzati dal singolo o dalla collaborazione di più attività iscritte al portale stesso esclusivamente se esse hanno sede in uno dei comuni del Miranese sopra indicati.

 

Art. 2 – Protezione dei dati

Nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali, non devono essere diffusi dati sensibili né giudiziari, pertanto, prima della pubblicazione sul portale internet di informazioni o notizie, devono essere rimossi od oscurati dal testo i dati sensibili e i dati giudiziari, e ogni altra informazione che permetta, direttamente o indirettamente, l’attribuzione a persone determinate o determinabili di informazioni di natura sensibile e/o giudiziaria.
I dati personali devono essere esatti, aggiornati, pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità.
La diffusione di dati personali attraverso il portale comporta la conoscenza di dati da parte di un numero indeterminato di soggetti; per tale motivo per ogni attività di diffusione è necessaria una valutazione preventiva su di essi e sulla opportunità riguardo la loro pubblicazione.

 

Art. 3 – Contenuti del portale internet

In generale i contenuti pubblicati sul portale internet devono essere coerenti con le finalità e gli scopi indicati nell’Art. 1.
Sul portale internet vengono pubblicate tutte le notizie, documenti, eventi e ogni altra informazione che il singolo iscritto ritiene utile inserire.
In particolare le pubblicazioni sul portale internet:
• non possono violare la riservatezza dei cittadini;
• non possono tendere al trasferimento non autorizzato di informazioni e software;
• non devono violare le norme sul copyright.
Nel caso in cui vengano pubblicati stralci o interi articoli o documenti tratti da altre pubblicazioni in commercio o non in commercio, è fatto obbligo di citare la fonte di provenienza nella maniera più dettagliata possibile.
La singola attività economica può iscriversi solo nel comune o nei comuni in cui ha sede il negozio fisico.

 

Art. 4 – Accesso e responsabilità

I contenuti presenti sul portale internet sono pubblicati a cura dei soggetti abilitati, che hanno accesso riservato alle aree e sezioni del portale di propria competenza con l’obbligo di pubblicare e aggiornare le informazioni il più tempestivamente possibile e comunque almeno una volta a settimana.
La responsabilità dei contenuti pubblicati nelle aree riservate alle singole attività è in capo al titolare della stessa e ad essa fanno riferimento i soggetti da essa successivamente abilitati. La responsabilità sui contenuti dei siti web raggiungibili attraverso un collegamento presente sul portale è esclusivamente del sito terzo.

 

Art. 5 – Gestione del portale internet

La gestione dell’hosting e della manutenzione del portale web è demandata ad un soggetto esterno.
La stessa ditta, incaricata da Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese, adotta idonee e preventive misure minime di sicurezza dei sistemi e del patrimonio informativo presenti nel sito web istituzionale (previste dal D.lgs n.196/2003).
Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese nomina uno o più amministratori del portale che dovranno provvedere all’aggiornamento delle informazioni generali. Essi non sono responsabili dei contenuti inseriti da ciascuna attività ma hanno la facoltà di oscurarne i contenuti se non ritenuti idonei.
L’amministratore del portale si riserva di operare rettifiche-variazioni quando i dati inseriti sono palesemente errati.

 

Art. 6 – Marchi

Le denominazioni, i marchi, i materiali e i documenti presenti nel portale internet sono di esclusiva proprietà di Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese. E’ vietata la riproduzione degli stessi, anche parziale, con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza la preventiva autorizzazione scritta di Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese.

 

Art. 7 – Controllo e tutela delle attività

Il controllo e la verifica di quanto disposto nel presente regolamento è in carico agli amministratori del portale appositamente nominati da Confcommercio Imprese per l’Italia del Miranese.
Non è possibile collegare a www.veneziaelesueterre.it siti comprendenti argomenti inadeguati, profani, diffamatori, trasgressivi, osceni, indecenti o contrari alla legge.
Nel caso in cui vengano pubblicati nomi, loghi, materiali o informazioni tutelati da diritti relativi alla proprietà intellettuale, diritti di proprietà, diritti di privacy e di pubblicità, i soggetti responsabili della pubblicazione devono esserne preventivamente autorizzati dai proprietari dei diritti stessi.
E’ facoltà degli amministratori nominati oscurare dapprima per un tempo limitato e in seguito in maniera definitiva le aree di competenza delle singole attività a seguito di violazioni gravi a una o più regole disposte in questo regolamento.
A seguito dell’oscuramento dell’area di competenza di una attività che violi le regole del portale, il titolare viene avvisato e invitato a eliminare i contenuti non adatti.
Qualora le violazioni dovessero essere ripetute e/o non regolarizzate, l’oscuramente potrà diventare definitivo a sola discrezione degli amministratori del portale.