Il Teatro si trova nel bellissimo Parco ottocentesco di Villa Belvedere a Mirano.
La sala teatrale, di 160 posti a sedere, è ospitata nella Barchessa della Villa. Nel volume “Le ville e i parchi comunali di Mirano”, pubblicato dal Comune di Mirano nel 1989, Marina Stefani Mantovanelli spiega che nel corso degli anni la Barchessa ebbe diverse destinazioni d’uso – vi fu installato un impianto industriale e divenne deposito di legname, e l’ala attualmente occupata dal teatro venne adibita a “Conserva delle piante” – che deteriorarono visibilmente gli edifici. Nel 1970 il Comune di Mirano decise di acquisire l’intero complesso, con l’intento di trasformarlo in luogo di cultura: iniziò una nuova stagione, fatta di restauri e adattamenti, che vide nascere così il Teatro di Villa Belvedere all’interno della Barchessa.
Negli anni hanno calcato il palcoscenico del Teatro di Villa Belvedere artisti come Franca Valeri, Eugenio Allegri, la Banda Osiris, Bustric, Teresa De Sio, Alida Valli, Ninetto Davoli, Gioele Dix.
Da quando, nel 2006, è stato inaugurato il nuovo Teatro Comunale di Mirano, la stagione teatrale cittadina si è trasferita nella nuova sala, rimanendo il Teatro di Villa Belvedere comunque un riferimento importante per la vita culturale della città.
Credits
Foto a cura di Luigi Fardella